CASA CAMILLA: X5, in posizione strategica per ospedale Niguarda, Bicocca e quartiere Isola

Appartamento

Descrizione

5 Ospiti
3 camere da letto
2 bagni
110 m2
1° piano
Codice Licenza: IT015146C2XQ9R6ESF
CIR: 015146-LNI-05442

In Viale Fulvio Testi, a pochi passi dall'ospedale Niguarda, dall'Università Bicocca e dal vivace quartiere Isola, Casa Camilla è il punto di partenza perfetto per esplorare la città. Appartamento unico con 3 camere da letto, 2 bagni, cucina abitabile fornita di tutto, bel terrazzo, attrezzata per accogliere neonati con lettino e fasciatoio e fino a 5 adulti. Ben servito da negozi, supermercati e metropolitana, in 25 minuti si arriva in stazione Centrale o in piazza Duomo con i mezzi pubblici.

LO SPAZIO:
Casa Camilla fa parte del network Case Ospitali, una rete di appartamenti gestiti da professionisti dell'ospitalità.
L’appartamento è al 1^ piano con ascensore in una casa degli anni ‘30, ristrutturata e tranquilla, è l’ideale per famiglie con bambini o gruppi di amici che desiderano avere spazi indipendenti e al tempo stesso condividere momenti piacevoli insieme. Godrai di un soggiorno di relax lontano dalle folle di turisti, centrale e ben servito.
Arredato con amore e attenzione, il trilocale ha tutti i comfort di casa, e ha dotazioni per accogliere i bambini. Appena entrati un corridoio porta alla grande cucina con terrazzo, con tutti gli elettrodomestici e quanto serve a preparare i pasti. Si passa poi alle stanze da letto: una matrimoniale con lettino per neonati (fino a tre anni) e capiente armadio e balcone, poi una graziosa singola con armadio, in fondo una terza stanza per una o due persone, con scrivania per lavoro da remoto, armadio e divanetto per leggere. Un fasciatoio pieghevole è disponibile per il cambio dei piccoli. Due bagni adiacenti permettono grande comodità e privacy agli ospiti. La cucina è spaziosa e dotata di ogni elettrodomestico e stoviglie per preparare e consumare i pasti. Da qui si accede all’ampio terrazzo che in bella stagione è un rilassante angolo tranquillo. I pavimenti dell’appartamento sono originali degli anni ’30 e donano una atmosfera d’epoca, ingresso in autonomia con self check-in.
Gli spazi in Casa Camilla sono stati ottimizzati per un soggiorno piacevole, senza rinunciare a nulla, Wi-Fi gratuito ad alta velocità e aria condizionata completano l’offerta.
Case Ospitali accoglie gli ospiti con un welcome kit per un buon risveglio con caffè, the e zucchero, saponi e detersivi per il primo giorno nella casa.

ACCESSO PER GLI OSPITI:
Gli ospiti avranno a disposizione l'intero appartamento che si trova al 1^ piano con ascensore.

ALTRI DETTAGLI DA ANNOTARE:
- PRIMA DEL TUO ARRIVO:
Questa struttura prevede obbligatoriamente il completamento della REGISTRAZIONE ONLINE (check-in online).
A prenotazione confermata riceverà una mail nella quale è riportato un link per eseguirlo inserendo i dati di tutti gli ospiti.
Per l’ospite principale è richiesta la foto del documento e un selfie con il documento visibile.
Verrà richiesta la firma del CONTRATTO di Locazione Turistica e l'eventuale pagamento della TASSA DI SOGGIORNO.
Il check-in online deve essere effettuato almeno 3 giorni prima dell’arrivo, salvo prenotazioni last minute.
I dati personali dei nostri gentili ospiti verranno trasmessi alla Questura come previsto dalla normativa LR n°27 del 1/10/2015 della Regione Lombardia e trattati esclusivamente per le finalità inerenti al servizio e nel rispetto della normativa sulla privacy.
- ACCESSO ALLA STRUTTURA:
Questa struttura è dotata di self check-in, quindi è possibile entrare in autonomia.
E' necessario comunicare l'orario di arrivo per preparare la casa.
Si ricorda che gli orari per il check-in sono dalle ore 15:00 alle ore 21:00.
ATTENZIONE: L’assistenza telefonica dello staff è disponibile fino alle 21:00.
- CHECK-OUT:
Il check-out è obbligatoriamente entro le 10:00 del mattino.
- PULIZIE:
Non è incluso un servizio di pulizie o cambio biancheria durante il soggiorno. Per tutte le prenotazioni superiori a 15 giorni è necessario il pagamento di una pulizia aggiuntiva intermedia da pagare direttamente a Case Ospitali.
- STRUTTURA NON FUMATORI:
All’interno della struttura, sia nelle parti comuni che nella stanza, è vietato fumare. In caso di violazione sarà addebitata una sanzione.
- WELCOME KIT:
Offriamo ai nostri ospiti un welcome kit di dotazioni con tabs detersivo, sapone, bagnoschiuma e shampoo per il vostro primo giorno di permanenza.
- NOTA BENE:
Si avvisano gli ospiti che Case Ospitali non fornisce la biancheria per il lettino presente nella camera da letto matrimoniale.

DESCRIZIONE DEL QUARTIERE:
Quartiere Isola:
Isola è famosa per i tanti posti dove mangiare o fare l’aperitivo, ma su tutti Saif raccomanda Tàscaro (Via Genova Thaon di Revel, 4): un tranquillo bistrot con specialità, cicchetti e aperitivi in stile veneziano.
L’isola della memoria e dei miracoli: a pochi passi da Ratanà si trova la Casa della Memoria (Via Federico Confalonieri, 14), un centro culturale e sede espositiva dedicato alla memoria degli avvenimenti della Seconda guerra mondiale. Offre eventi, ospita un archivio, una sala lettura e una sala studio.
Un’altra tappa interessante, in contrasto con la modernità di Isola, è la chiesa di Santa Maria alla Fontana (Piazza Santa Maria alla Fontana, 7) con gli affreschi e le leggende legate all’acqua miracolosa delle varie fontanelle ancora attive.
Le botteghe da scoprire: Isola è un quartiere in cui si vive bene e non manca nulla: dal sarto all’elettricista, passando per il negozio di casalinghi o il ferramenta.
C’è anche la gastronomia: il Pastificio Ratanà in Via Pastrengo 2, dove trovare pasta fresca, piccola gastronomia, vitello tonnato, baccalà mantecato, mondeghili. Un piccolo assaggio di Ratanà, da gustare a casa.Inoltre, è anche presente il supermercato Esselunga a sole due fermate di tram (o anche dieci minuti a piedi).
Un giro per locali: il Café Gorille (Via Gaetano de Castillia, 20) è aperto dal mattino fino a tarda sera con caffetteria e cocktail, è perfetto per l’aperitivo. Per una birra consigliato BeerShow (Via Pietro Borsieri, 30), per un after-dinner, Barba (Via S. Gregorio, 40). In Isola, il pane è da Tondo, forno artigiano (Via Cola Montano, 12). Il sabato si fa la spesa al mercato Il Verziere Bio (Via Gaetano de Castillia, 26), dove trovi gli stand dei produttori locali.

BICOCCA
Bicocca non è solo la sede di una delle più importanti università italiane ma un quartiere giovanile, vivace e dinamico con i suoi locali e centri culturali come il Teatro Arcimboldi, nato alla fine degli anni '90, diventato un’icona della cultura milanese. L’attrazione turistica, che ha conferito il nome al quartiere, è il villino nobiliare Bicocca degli Arcimboldi, dimora di campagna della famiglia, un tempo costruita su un'area rurale di Milano, oggi esempio di architettura di campagna del ‘400. La riqualificazione di questa ex area industriale la si deve allo spazio espositivo d’arte contemporanea Hangar Bicocca che ospita mostre temporanee e installazioni permanenti di artisti di fama internazionale come Anselm Kiefer. Per immergerti nel verde ti basterà recarti alla Collina dei Ciliegi, derivante dal deposito dei materiali provenienti dalla demolizione del polo industriale, dove è possibile fare una passeggiata a piedi o in bici.

NIGUARDA:
E’ porzione della città di Milano ricca di storia, di un quartiere che ancora oggi preserva il suo animo popolare nonostante le importanti trasformazioni edilizie e urbanistiche che lo hanno interessato.
Situato nell'area settentrionale della città, il quartiere di Niguarda era un tempo un borgo suburbano, particolarmente apprezzato per l'amenità del paesaggio e la salubrità dell'aria tanto da divenire luogo prediletto per le edificazioni di ville di campagna; tra queste sopravvivono ancora oggi Villa Corio, oggi sede della biblioteca comunale, e la sontuosa Villa Clerici, ampliata e abbellita per volontà di Anton Giorgio Clerici - proprietario in città del lussuoso Palazzo Clerici dove operò Tiepolo - e oggi sede della Galleria d'arte sacra contemporanea. A quei tempi Niguarda faceva parte del comune dei cosiddetti Corpi Santi, la cui soppressione nel 1873 determinò l'annessione di Niguarda al Comune di Milano. Negli ultimi anni dell'Ottocento Niguarda fu protagonista di interessanti esperimenti cooperativi e solidaristici che portarono alla nascita della Società edificatrice Niguarda, tra le più antiche cooperative edili italiane. Infine, l’Ospedale di Niguarda, è l’estensione novecentesca della storica Ca' Granda voluta da Francesco Sforza, la cui figura rivive gruppo scultoreo di Arturo Martini posta all'ingresso dell'ospedale.

MUOVERSI IN ZONA:
Da Casa Camilla puoi muoverti con i mezzi pubblici in tutta Milano: la posizione consente ampia libertà di raggiungere il centro: con la metropolitana, sei in Duomo in 25 minuti, la Stazione Centrale in 15 con la metro lilla Cà Granda a soli 200 metri dall'appartamento, la linea 5 che in 5 fermate ti porta in Stazione Garibaldi e da lì con altre 3 fermate a Cadorna per raggiungere il centro a piedi o da Garibaldi prendere il treno per l’aeroporto di Malpensa.
L’ospedale di Niguarda è raggiungibile a piedi, il polo universitario di Bicocca è a una fermata di metro. L’effervescente quartiere Isola, polo della night life di Milano, è a 4 fermate di metropolitana e qui puoi trovare ristoranti, enoteche, il famoso Blue Note per concerti jazz di alto livello, negozi e boutique di ogni tipo.

Leggi tutto

Leggi meno

Check-in: 15:00 - 21:00
Check-out: 10:00
Caratteristiche

Check-in: 15:00 - 21:00

Check-out: 10:00

Occupazione standard: 2

Occupazione max.: 5

Piano: 1°

Ascensore: Si

Dotazioni

Accesso ad internet
Acqua calda
Appendini
Area seduta
Armadi in stanza
Ascensore
Asciugacapelli
Asciugamani
Bagnetto
Bagno privato
Balconi
Biancheria da letto
Biancheria e asciugamani
Bidet
Bollitore
Box bambini
Casa a un livello
Cucina
Cucina attrezzata
Cucina completa
Culle
Cuscini e coperte extra
Doccia
Estintore
Fasciatoio
Ferro e asse da stiro
Forno
Gabinetto
Internet wireless
Kit di benvenuto
Kit di pronto soccorso
Lampada
Lavatrice
Lavatrice/Asciugatrice
Letto matrimoniale
Letto singolo
Libri e giocattoli per bambini
Macchina per il caffè
Modem
Moka
Non fumatori
Parcheggio a pagamento in loco
Piatti e Posate
Piatti e stoviglie
Pulizia della casa inclusa
Rilevatore di monossido di carbonio
Riscaldamento
Riscaldamento autonomo
Riscaldamento / Condizionatore autonomo
Seggiolone
Self check-in
Shampoo e bagnoschiuma
Spezie da pranzo
Tavolo e sedie
Televisione via cavo
Twin bed
Utensili
Vasca con doccia
WiFi
Vedi tutte

Disposizione dei letti

Camera da letto 1
1 x letto matrimoniale (queen)
1 x letto per bambini
Camera da letto 2
2 x letto singolo
Camera da letto 3
1 x letto singolo
1 x letto per bambini
Vedi tutte

Località