CASA ACQUA&CIELO: nido sul naviglio Martesana x3

Appartamento

Descrizione

3 Ospiti
1 camera da letto
1 bagno
43 m2
1° piano
L'appartamento si sviluppa su due livelli, che ottimizzano lo spazio senza sacrificarne il fascino. Ogni dettaglio è nuovo, frutto di recente ristrutturazione che ha saputo preservare l'anima storica del luogo infondendovi un tocco di moderna eleganza. Ottimo per tre persone, luminoso, cucina attrezzata, aria condizionata, wi-fi veloce. Le finestre si aprono come quadri sul pittoresco Naviglio Martesana, offrendo una vista incantevole sul placido scorrere dell'acqua e sulla vita che lo anima.

LO SPAZIO:
Casa Acqua&Cielo fa parte del network Case Ospitali, una rete di appartamenti gestiti da professionisti dell'ospitalità. Vivere qui significa immergersi nella storia di Milano, godendo al contempo di un rifugio tranquillo e suggestivo, affacciato su uno degli angoli più affascinanti della città.
L’appartamento è in una antica dimora del 1700, il "Cantun Frecc", un edificio situato nel quartiere di Gorla, lungo il Naviglio Martesana. Il nome, che in milanese vuol dire cantone freddo, deriva dal fatto che in questo posto il sole non batteva quasi mai e per questo motivo questo edificio era spesso utilizzato per la stagionatura dei formaggi. La storica gastronomia milanese Peck, fondata nel 1883 a Milano da Francesco Peck, salumiere boemo di Praga, utilizzava questo edificio per stagionare i propri formaggi. Questo tratto di canale è oggi uno dei più fotografati del Naviglio Martesana e dello stesso quartiere di Gorla-Precotto.
Appena varcherete la soglia, sarete accolti da una corte antica e dal piccolo alloggio romantico e elegante. Nell’appartamento, appena entrati, a sinistra si trova il bagno completo di tutti i sanitari. Proseguendo nel living si trova la cucina attrezzata dotata di tutti gli utensili necessari: lavabo, fornelli a gas, forno, frigorifero con freezer, macchina per il caffè e lavatrice. Nel living c’è la zona pranzo, una poltrona letto, la televisione e la scala per salire sul soppalco, nella zona notte. Un accogliente letto alla francese vi garantirà un grande ristoro dopo una giornata di intenso lavoro o shopping e visite ai musei.
ATTENZIONE:
Si avvisano gli ospiti che l'aria condizionata è disponibile solo dall'1 Giugno al 30 Settembre.

ACCESSO PER GLI OSPITI:
Gli ospiti avranno a disposizione l'intero bilocale che si trova al 1° piano senza ascensore in un contesto di antica dimora del ‘700.

- PRIMA DEL TUO ARRIVO:
Questa struttura prevede obbligatoriamente il completamento della REGISTRAZIONE ONLINE (check-in online).
A prenotazione confermata riceverà una mail nella quale è riportato un link per eseguirlo inserendo i dati di tutti gli ospiti.
Per l’ospite principale è richiesta la foto del documento e un selfie con il documento visibile.
Verrà richiesta la firma del CONTRATTO di Locazione Turistica e l'eventuale pagamento della TASSA DI SOGGIORNO.
Il check-in online deve essere effettuato almeno 3 giorni prima dell’arrivo, salvo prenotazioni last minute.
I dati personali dei nostri gentili ospiti verranno trasmessi alla Questura come previsto dalla normativa LR n°27 del 1/10/2015 della Regione Lombardia e trattati esclusivamente per le finalità inerenti al servizio e nel rispetto della normativa sulla privacy.
- ACCESSO ALLA STRUTTURA:
Questa struttura è dotata di self check-in tramite il sistema Vikey: sia il portone in strada che la porta di ingresso si aprono in modo digitale.
E' necessario un cellulare carico con connessione dati attiva.
Le istruzioni di accesso, con video esplicativo, vengono inviate dopo il completamento della procedura di registrazione online.
Si ricorda che gli orari per il check-in sono dalle ore 15:00 alle ore 23:00 con assistenza telefonica dello staff è disponibile fino alle 21:00.
- CHECK-OUT:
Il check-out è obbligatoriamente entro le 10:00 del mattino.
- PULIZIE:
Non è incluso un servizio di pulizie o cambio biancheria durante il soggiorno. Per tutte le prenotazioni superiori a 15 giorni è necessario il pagamento di una pulizia aggiuntiva intermedia da pagare direttamente a Case Ospitali.
- STRUTTURA NON FUMATORI:
All’interno della struttura, sia nelle parti comuni che nella stanza, è vietato fumare. In caso di violazione sarà addebitata una sanzione.
- WELCOME KIT:
Offriamo ai nostri ospiti un welcome kit di dotazioni con tabs detersivo, sapone, bagnoschiuma e shampoo per il vostro primo giorno di permanenza.

DESCRIZIONE DEL QUARTIERE:
Il quartiere di Gorla nell'Ottocento era soprannominato come la "Piccola Parigi", per via dei lunghi viali alberati che costeggiavano il Naviglio e ricordavano il pittoresco Parco del Bois de Boulogne.
Questo perché, a partire dal XIX secolo, vennero realizzate le "Case da nobili" con annessi parchi, giardini, orti, campi da coltivo, campi da gelsi e terreni abitati. Le ville di Gorla erano infatti celebri per le loro sponde "arborate", che offrivano refrigerio e offrivano maestosi scorci pittoreschi, come quelli del "Cantun Frecc", sede di Acqua&Cielo.
Adiacente a Acqua&Cielo, c’è il Parco di Villa Finzi è un caratteristico parco cittadino accanto a un'antica villa con area giochi, spazi aperti e alberi frondosi.
l naviglio e la pista ciclabile della Martesana
Iniziato da Francesco Sforza e terminato nel 1471, il Naviglio Martesana era una enorme opera idraulica dell’epoca. Utilizzata per il trasporto di cose e persone su entrambe le rive c’era la strada che veniva percorsa dai cavalli che trainavano i barconi lungo questa importante via d’acqua che collegava i paesi con Milano, la grande città. Ora l’utilizzo del naviglio come via di trasporto è andato in disuso dopo l’avvento in massa dei del trasporto su gomma e la sede è stata trasformata in una bellissima pista ciclabile, è su questa via che viene descritta la ciclabile della Martesana, 36 chilometri su sede propria protetta e quasi per nulla trafficata dai mezzi a motore.

MUOVERSI IN ZONA:
Si può prendere la M1 Rossa e scendere a Gorla, dopo sole 5 fermate si è a Piazzale Loreto e prendere la metropolitana linea M2 per le stazioni dei treni, oppure restando sulla M1 in 9 fermate da Gorla si arriva a Piazza Duomo.
Per l’aeroporto di Linate, si può prendere la M1 e a San Babila cambiare e prendere la linea M4 che porta in 12 minuti a Linate.

Leggi tutto

Leggi meno

Check-in: 15:00 - 23:00
Check-out: 10:00
Caratteristiche

Check-in: 15:00 - 23:00

Check-out: 10:00

Occupazione standard: 2

Occupazione max.: 3

Piano: 1°

Ascensore: No

Dotazioni

Accessori bagno
Acqua calda
Aria Condizionata
Biancheria e asciugamani
Bidet
Bollitore
Colazione non disponibile
Cucina attrezzata
Estintore
Ferro e asse da stiro
Fiume
Forno
Gabinetto
Ingresso privato
Kit di pronto soccorso
Lavatrice
Letto matrimoniale
Macchina per il caffè
Non fumatori
Occorrente essenziale
Piano cottura a induzione
Piatti e stoviglie
Poltrona letto
Rilevatore di fumo
Riscaldamento
Salotto
Self check-in
Shampoo e bagnoschiuma
Tavolo e sedie
TV
Vasca con doccia
WiFi
Vedi tutte

Disposizione dei letti

Camera da letto 1
1 x letto matrimoniale
Vedi tutte

Località

Tour Virtuale