






























MadeWithLove: elegante bilocale di design in Maciachini M3, nuovo e accessoriato
AppartamentoDescrizione
Vicino a Piazza Maciachini, all’ospedale San Pio X, a 10’ a piedi dal quartiere Isola c’è MadeWithLove un ampio bilocale, in casa dell’inizio del ‘900, completamente ristrutturato e arredato con classe. Luminoso, perfetto per coppia o famiglia, ha un living con tv e divano letto alla francese, cucina attrezzata, camera matrimoniale con cabina armadio, grande bagno con doccia. Ben servito da negozi, supermercati e ristoranti in zona, in 3 fermate metropolitana c’è Centrale FS, in 7' piazza Duomo.
LO SPAZIO:
MadeWithLove fa parte del network Case Ospitali, una rete di appartamenti gestiti da professionisti dell'ospitalità.
L’appartamento è al 1^ piano senza ascensore in una palazzina elegante e tranquilla, è l’ideale come base confortevole per chi cerca un soggiorno di relax lontano dalle folle di turisti, centrale e ben servito. L’entrata in casa è regolata da un dispositivo di self check-in che da grande libertà di accesso agli ospiti.
Recentemente ristrutturato e arredato con amore e attenzione, il grande bilocale ha tutti i comfort di casa, nel tipico stile milanese moderno. La casa ha un ottimo sistema di aria condizionata per garantire la temperatura ideale in estate. Appena entrati si accede al living e zona relax con comodo divano letto, televisione e zona pranzo. La confortevole zona cucina è interna alla sala, un magnifico pavimento autentico è presente in camera da letto e living.
MadeWithLove offre tutto quanto serve per il bucato con la lavatrice, stendino, ferro da stiro, asse, detersivi.
La ampia cabina armadio serve per tenere in ordine la camera da letto e riporre valige e vestiti.
La cucina ha tutti gli elettrodomestici: macchina caffè per espresso, bollitore, forno, microonde e frigorifero con freezer.
Gli spazi in MadeWithLove sono stati ottimizzati per un soggiorno piacevole, senza rinunciare a nulla, Wi-Fi gratuito ad alta velocità e portineria nei gironi feriali completano l’offerta.
Case Ospitali accoglie gli ospiti con un welcome kit per un buon risveglio con caffè, the e zucchero, saponi e detersivi per il primo giorno nella casa.
ACCESSO PER GLI OSPITI:
Gli ospiti avranno a disposizione l'intero bilocale che si trova al 1^ piano senza ascensore.
ALTRI DETTAGLI DA ANNOTARE:
- PRIMA DEL TUO ARRIVO:
Questa struttura prevede obbligatoriamente il completamento della REGISTRAZIONE ONLINE (check-in online).
A prenotazione confermata riceverà una mail nella quale è riportato un link per eseguirlo inserendo i dati di tutti gli ospiti.
Per l’ospite principale è richiesta la foto del documento e un selfie con il documento visibile.
Verrà richiesta la firma del CONTRATTO di Locazione Turistica e l'eventuale pagamento della TASSA DI SOGGIORNO.
Il check-in online deve essere effettuato almeno 3 giorni prima dell’arrivo, salvo prenotazioni last minute.
I dati personali dei nostri gentili ospiti verranno trasmessi alla Questura come previsto dalla normativa LR n°27 del 1/10/2015 della Regione Lombardia e trattati esclusivamente per le finalità inerenti al servizio e nel rispetto della normativa sulla privacy.
- ACCESSO ALLA STRUTTURA:
Questa struttura è dotata di self check-in, ovvero ingresso in completa autonomia. Due giorni prima dell'arrivo verranno inviate le istruzioni.
Si ricorda che gli orari per il check-in sono dalle h. 15:00 alle h. 23:00, con assistenza da remoto fino alle h 21:00.
- CHECK-OUT:
Il check-out è obbligatoriamente entro le 10:00 del mattino
- PULIZIE:
Non è incluso un servizio di pulizie o cambio biancheria durante il soggiorno. Per tutte le prenotazioni superiori a 15 giorni è necessario il pagamento di una pulizia aggiuntiva intermedia da pagare direttamente a Case Ospitali.
- STRUTTURA NON FUMATORI:
All’interno della struttura, sia nelle parti comuni che nella stanza, è vietato fumare. In caso di violazione sarà addebitata una sanzione.
- WELCOME KIT:
Offriamo ai nostri ospiti un welcome kit di dotazioni con tabs detersivo, sapone, bagnoschiuma e shampoo per il vostro primo giorno di permanenza.
DESCRIZIONE DEL QUARTIERE:
A nord-est di Milano, prima del 2011 la metropolitana gialla terminava in Piazzale Maciachini, un ampio slargo a lato della circonvallazione all’origine di viale Marche, dove partono i tram per Niguarda e s’imbocca via Imbonati o la superstrada Milano-Meda. Maciachini oggi è una zona vivace, con etnie e classi diverse e traffico di persone a ogni ora. Il quartiere parte da lì, fra Piazza Nizza e Largo Vulci, un insieme di palazzine residenziali di classe media (per lo più milanese) e classe lavoratrice (per lo più immigrata) che si susseguono fino a viale Zara, che funge da discrimine con il Villaggio dei Giornalisti, così detto per la concentrazione di professionisti dell’editoria che vi si andarono a stabilire a partire dagli anni ’20, intorno alla Villa Mirabello.
Si tratta di un quartiere composto da case e villette del primo e secondo Novecento immerse negli alberi e nel verde, alcune progettate da celebri architetti, che lo rendono uno dei quartieri più belli e sottoesplorati di Milano.
Fra via Melchiorre Gioia a Piazza Carbonari, c’è la Maggiolina vera e propria, un arcadico villaggio fatto di casette ottocentesche con giardino fra un dedalo di stradine fiorite al riparo dal trambusto delle vie trafficate circostanti.
PERCHE’ ANDARCI?
Per vedere in via Ettore Perrone Villa Figini, la casa razionalista a palafitta progettata e abitata dall’architetto Luigi Figini (1903-1984), in coppia con Gino Pollini il principale architetto modernista italiano. Figini disegnò le officine, il dopolavoro e le abitazioni dei dipendenti dell’Olivetti a Ivrea, il palazzo della Hoepli a Milano e progettò il quartiere Harar a San Siro e la Chiesa della Madonna dei Poveri a Baggio.
Per visitare la Villa Mirabello, antica residenza nobiliare in puro stile rinascimentale lombardo, con le tipiche finestre ogivali in mattoni. Il Centro Sportivo Murat, con un nuovo parco intorno e la stazione delle bici, ospita una piscina indoor e un palazzetto polivalente per basket, volley, pallamano ecc.
MUOVERSI IN ZONA:
Dall’appartamento puoi muoverti con i mezzi pubblici in tutta Milano: la posizione consente ampia libertà di raggiungere comodamente il centro con la metropolitana che in 3 fermate ti porta in Stazione Centrale (da qui hai bus per tutti gli aeroporti Malpensa e Orio al Serio) e in 7 fermate raggiungi Piazza Duomo. Vicino anche al pittoresco quartiere Isola che si può raggiungere con una piacevole passeggiata di dieci minuti, ricco di ristoranti, bistrot, locali notturni e bei negozi di ogni tipo.
Questi i mezzi pubblici per arrivare in zona:
- M3 Gialla: Sondrio, Zara, Maciachini
- M5 Lilla: Zara, Marche, Istria
- Tram: 5, 7, 31
- Bus 42, 43, 81
Leggi tutto
Leggi meno
Caratteristiche
Check-in: 15:00 - 23:00
Check-out: 10:00
Occupazione standard: 2
Occupazione max.: 3
Piano: 1°
Ascensore: No