Casa Pop Art: luminoso e spazioso bilocale per 4 tra Città Studi e Lambrate

Appartamento
Animali ammessi

Descrizione

4 Ospiti
1 camera da letto
1 bagno
75 m2
2° piano
Codice Licenza: IT015146C2V6KGJDPQ
Tra Lambrate e Città Studi, c’è Pop Art, un moderno e originale bilocale ristrutturato e arredato con stile per i tuoi soggiorni a Milano. Luminoso e spazioso, ha una bella cucina, una stanza matrimoniale, un living con tanti libri, terrazzo su un bel giardino condominiale. Strategicamente posizionato tra Lambrate e Città Studi, è ben collegato a tutta la città. L'appartamento di 80 metri quadri ha una sua identità, è stato curato con amore dal suo proprietario ed è una vera oasi di tranquillità.

LO SPAZIO:
Pop Art fa parte del network Case Ospitali, una rete di appartamenti gestiti da professionisti dell'ospitalità.
L’appartamento è al secondo piano di un condominio, ristrutturato e tranquillo, è l’ideale come base confortevole per chi cerca un soggiorno di relax che sia allo stesso tempo in un quartiere vivace e ben servito.
Arredato con amore e attenzione, il bilocale ha tutti i comfort di casa, nel tipico stile milanese moderno. Appena entrati si è nel living con un ampio e comodo divano letto con televisione e cucina separata con tutti gli elettrodomestici. Un disimpegno conduce all’elegante bagno e al soppalco con il letto matrimoniale.
La cucina ha tutti gli elettrodomestici: macchina caffè per espresso, bollitore, lavastoviglie, forno, microonde, frigorifero con freezer.
Gli spazi in Pop Art sono stati ottimizzati per un soggiorno piacevole, senza rinunciare a nulla, Wi-Fi gratuito ad alta velocità e aria condizionata nel living completano l’offerta.
Case Ospitali accoglie gli ospiti con un welcome kit per un buon risveglio con caffè, the e zucchero, saponi e detersivi per il primo giorno nella casa.
ATTENZIONE:
Si avvisano gli ospiti che l'aria condizionata è disponibile solo dall'1 Giugno al 30 Settembre.

ACCESSO PER GLI OSPITI:
Gli ospiti avranno a disposizione l'intero bilocale che si trova al 2^ piano con ascensore.

ALTRI DETTAGLI DA ANNOTARE:
- PRIMA DEL TUO ARRIVO:
Questa struttura prevede obbligatoriamente il completamento della REGISTRAZIONE ONLINE (check-in online).
A prenotazione confermata riceverà una mail nella quale è riportato un link per eseguirlo inserendo i dati di tutti gli ospiti.
Per l’ospite principale è richiesta la foto del documento e un selfie con il documento visibile.
Verrà richiesta la firma del CONTRATTO di Locazione Turistica e l'eventuale pagamento della TASSA DI SOGGIORNO.
Il check-in online deve essere effettuato almeno 3 giorni prima dell’arrivo, salvo prenotazioni last minute.
I dati personali dei nostri gentili ospiti verranno trasmessi alla Questura come previsto dalla normativa LR n°27 del 1/10/2015 della Regione Lombardia e trattati esclusivamente per le finalità inerenti al servizio e nel rispetto della normativa sulla privacy.
- ACCESSO ALLA STRUTTURA:
Questa struttura è dotata di self check-in tramite il sistema Vikey: il portone in strada si apre in modo digitale. E' necessario un cellulare carico con connessione dati attiva.
Le istruzioni di accesso, con video esplicativo, vengono inviate DOPO IL COMPLETAMENTO DELLA PROCEDURA DI REGISTRAZIONE ONLINE
Per aprire la porta dell’appartamento prendere le chiavi dalla cassettina a combinazione numerica. Il codice per aprire la cassettina vi sarà fornito due giorni prima del vostro arrivo.
Si ricorda che gli orari per il check-in sono dalle ore 15:00 alle ore 23:00 con assistenza telefonica fino alle 21:00.
- CHECK-OUT:
Il check-out è obbligatoriamente entro le 10:00 del mattino.
- ANIMALI DOMESTICI:
Animali ammessi a pagamento su richiesta e in base alle disponibilità.
- PULIZIE:
Non è incluso un servizio di pulizie o cambio biancheria durante il soggiorno. Per tutte le prenotazioni superiori a 15 giorni è necessario il pagamento di una pulizia aggiuntiva intermedia da pagare direttamente a Case Ospitali.
- STRUTTURA NON FUMATORI:
All’interno della struttura, sia nelle parti comuni che nella stanza, è vietato fumare. In caso di violazione sarà addebitata una sanzione.
- WELCOME KIT:
Offriamo ai nostri ospiti un welcome kit di dotazioni con tabs detersivo, sapone, bagnoschiuma e shampoo per il vostro primo giorno di permanenza.

DESCRIZIONE DEL QUARTIERE:
Pop Art ti permette di vivere in una zona residenziale individuata tra le più poliedriche, vive e ben collegate di Milano: Lambrate, e poco distante dal quartiere Ortica.
A due passi da Città Studi e ben collegati con il centro grazie alla metropolitana e al tram, ci sono i due quartieri pieni di vita, eventi e iniziative. Da un lato troviamo Lambrate, ex quartiere operaio per eccellenza dove c'era la fabbrica dell'Innocenti e veniva prodotta la Lambretta e dall’altro c’è l’Ortica, il primo quartiere-museo della città, dove la storia è dipinta sui muri. Lambrate è una zona post-industriale, nata come quartiere operaio e che da una decina di anni è diventato un hub per la creatività. Ci sono studi, gallerie d'arte e tanti eventi nelle fabbriche e magazzini riconvertiti. La cosa più bella è il mix tra tutta questa atmosfera vivace e la sensazione di stare in un borgo appartato (pur non essendo lontano dal centro) dove c'è una bella realtà di vicinato.
Sono quartieri scelti da giovani e famiglie: pur senza perdere l’aria della vecchia Milano operaia fra gasometri e sottopassi, tra Lambrate e Ortica si respira un gran fermento. A Lambrate, grazie all'art district dei loft dietro la stazione che si anima durante la Design Week, e all’Ortica grazie ai dipinti murali che costruiscono un percorso della memoria a cura del collettivo di street artist Orticanoodles.
Lambrate e l’Ortica sono divisi dalla ferrovia ma originariamente si trattava dello stesso comune, divenuto parte della municipalità di Milano nel 1923.
Città Studi ha una pianta diversa dal resto della città: vie spaziose che si intersecano ad angolo retto e boulevard alberati fra palazzi in stile neoclassico e neogotico. Incastonata fra Porta Venezia e Lambrate, assomiglia più a Torino che a Milano, anche se è un quartiere very milanese. Costruita dal regime fascista fra la fine degli anni ’20 e l’inizio degli anni ‘30 intorno alla nuova sede del Politecnico di Milano in piazza Leonardo Da Vinci, Città Studi ospita tutte le facoltà scientifiche della Statale (Fisica e Biologia, ad es.), oltre che la facoltà di Ingegneria e Architettura del Politecnico di Milano.

MUOVERSI IN ZONA:
Da Casa Pop Art puoi muoverti con i mezzi pubblici in tutta Milano: la posizione consente ampia libertà di raggiungere agevolmente il centro con la metropolitana MM1 alla fermata Pasteur in 10 minuti a piedi per andare in Piazza Duomo in 6 fermate o sempre in dieci minuti a piedi per raggiungere la fermata MM2 Lambrate che in 4 fermate porta a Stazione Centrale. Per raggiungere l’Istituto dei Tumori ci vogliono 5 minuti in auto o 20 minuti con i mezzi pubblici.

Leggi tutto

Leggi meno

Check-in: 15:00 - 23:00
Check-out: 10:00
Caratteristiche

Check-in: 15:00 - 23:00

Check-out: 10:00

Occupazione standard: 2

Occupazione max.: 4

Piano: 2°

Ascensore: Si

Dotazioni

Accesso ad internet
Acqua calda
Appendini
Aria Condizionata
Armadi multipli
Ascensore
Asciugacapelli
Asciugamani
Balconi
Biancheria da letto
Biancheria e asciugamani
Bidet
Bollitore
Camera da letto con chiusura
Colazione non disponibile
Cucina attrezzata
Cucina completa
Divano letto
Divano letto
Doccia
Estintore
Ferro e asse da stiro
Forno
Gabinetto
Ingresso privato
Kit di pronto soccorso
Lavastoviglie
Lavastoviglie
Lavatrice
Letto matrimoniale
Macchina per il caffè
Microonde
Moka
Non fumatori
Parcheggio in strada
Piatti e stoviglie
Rilevatore di fumo
Sedia e scrivania
Self check-in
Shampoo e bagnoschiuma
Tostapane
TV
TV satellitare
WiFi
Vedi tutte

Disposizione dei letti

Vedi tutte

Località

Tour Virtuale