CASA LINDA - luminoso bilocale fashion con balcone per 4 (Cernusco sul Naviglio)

Appartamento

Descrizione

4 Ospiti
1 camera da letto
1 bagno
60 m2
1° piano
Nella silenziosa via Legnano, vicino alla metropolitana, al 1’ piano con ascensore c’è l’ampio bilocale, nuovo, accessoriato di tutto e arredato da una interior designer. Luminoso, perfetto per una coppia o famiglia, ha ampia sala con tv e zona pranzo, cucina attrezzata, loggia, camera matrimoniale, cabina armadio, bagno finestrato e doccia. Ben servito da negozi e supermercati in zona. Grandi spazi, dotazioni di classe, porta blindata, AC e self check-in ne fanno una soluzione di gran pregio.

LO SPAZIO:
Casa Linda fa parte del network Case Ospitali, una rete di appartamenti gestiti da professionisti dell'ospitalità.
L’appartamento è al 1^ piano in una palazzina elegante e tranquilla, è l’ideale come base confortevole per chi cerca un soggiorno nel verde di Cernusco e nello stesso tempo centrale e ben servito. L’entrata in casa è regolata da un dispositivo di self check-in che da grande libertà di accesso agli ospiti.
Da poco arredato con gusto e attenzione dalla proprietaria, interior designer professionista, il grande bilocale ha tutti i comfort di casa, nel tipico stile glam moderno. La casa ha un ottimo sistema di aria condizionata per garantire la temperatura ideale in estate. Appena entrati si è nel living con zona relax con comodissimo divano letto, televisione e zona pranzo. La cucina è una parete di grande stile in sala, con tutti gli elettrodomestici utili a soggiorni brevi o lunghi: forno, microonde, fornelli, bollitore, macchina caffè Nespresso, lavastoviglie, frigorifero e freezer. C’è una comoda zona per lavoro da remoto con scrivania e poltroncina in camera da letto.
Casa Linda offre tutto quanto serve per il bucato con la lavatrice, stendino, ferro da stiro, asse, detersivi.
La cabina armadio serve per tenere in ordine la camera da letto e riporre valige e vestiti.
Da Casa Linda puoi muoverti con la metropolitana linea 2 a 600 mt e raggiungere tutte le stazioni dei treni a Milano e il centro in poco più di mezz’ora di viaggio.
Gli spazi in Casa Linda sono stati ottimizzati per un soggiorno piacevole, senza rinunciare a nulla, Wi-Fi gratuito ad alta velocità completa l’offerta.
Case Ospitali accoglie gli ospiti con un welcome kit per un buon risveglio con caffè, the e zucchero, saponi e detersivi per il primo giorno nella casa.
ATTENZIONE: si avvisano gli ospiti che l'aria condizionata è disponibile solo dall'1 Giugno al 30 Settembre.

ACCESSO PER GLI OSPITI:
Gli ospiti avranno a disposizione l'intero bilocale con balcone che si trova al primo piano con ascensore.

ALTRI DETTAGLI DA ANNOTARE:
- PRIMA DEL TUO ARRIVO:
Questa struttura prevede obbligatoriamente il completamento della REGISTRAZIONE ONLINE (check-in online).
A prenotazione confermata riceverà una mail nella quale è riportato un link per eseguirlo inserendo i dati di tutti gli ospiti.
Per l’ospite principale è richiesta la foto del documento e un selfie con il documento visibile.
Verrà richiesta la firma del CONTRATTO di Locazione Turistica e l'eventuale pagamento della TASSA DI SOGGIORNO.
Il check-in online deve essere effettuato almeno 3 giorni prima dell’arrivo, salvo prenotazioni last minute.
I dati personali dei nostri gentili ospiti verranno trasmessi alla Questura come previsto dalla normativa LR n°27 del 1/10/2015 della Regione Lombardia e trattati esclusivamente per le finalità inerenti al servizio e nel rispetto della normativa sulla privacy.
- ACCESSO ALLA STRUTTURA:
Questa struttura è dotata di self check-in, ovvero ingresso in completa autonomia. Due giorni prima dell'arrivo verranno inviate le istruzioni.
Si ricorda che gli orari per il check-in sono dalle h. 15:00 alle h. 23:00, con assistenza da remoto fino alle h 21:00.
- CHECK-OUT:
Il check-out è obbligatoriamente entro le 10:00 del mattino
- PULIZIE:
Non è incluso un servizio di pulizie o cambio biancheria durante il soggiorno. Per tutte le prenotazioni superiori a 15 giorni è necessario il pagamento di una pulizia aggiuntiva intermedia da pagare direttamente a Case Ospitali.
- STRUTTURA NON FUMATORI:
All’interno della struttura, sia nelle parti comuni che nella stanza, è vietato fumare. In caso di violazione sarà addebitata una sanzione.
- WELCOME KIT:
Offriamo ai nostri ospiti un welcome kit di dotazioni con tabs detersivo, capsule caffè, bustine di tè e zucchero, sapone, bagnoschiuma e shampoo per il vostro primo giorno di permanenza.

DESCRIZIONE DEL QUARTIERE:
Cernusco è nota anche per l’eleganza dei suoi palazzi storici e delle ville. Oltre alla già citata Villa Biancani Greppi, sede del Municipio e luogo dove riscoprire i più importanti passaggi della lunga storia cernuschese, una nota particolare merita Villa Alari Visconti, commissionata all'architetto Giovanni Ruggeri da Giacinto Alari nel XVIII secolo. Splendida villa di delizia in stile rococò, con sistema di viali e giardini in stile inglese, diventò ben presto celebre nel milanese, tanto che fu richiesta in affitto dall’Arciduca Ferdinando d'Asburgo, figlio dell'imperatrice Maria Teresa. Fu sua residenza estiva, in compagnia della consorte Maria Beatrice d'Este. L’ultima famiglia proprietaria furono i Visconti Saliceto, mentre dal 2007 è proprietà comunale. Da non dimenticare inoltre Villa Uboldo - sede dell’ospedale - che con il suo rigoglioso giardino all’inglese, oggi parco pubblico, rievoca un suggestivo clima romantico.
Pista ciclabile sul Naviglio Martesana (accessibile a tutti i tipi di bicicletta)
La ciclabile della Martesana è una delle piste che consentono di percorrere la storia dei navigli lombardi, associando sport e turismo; si trova a fianco del corso del Naviglio Piccolo milanese, un canale navigabile che collega Milano con il fiume Adda, e quindi con il lago di Como.
Fu costruito a partire dal 1475 per volontà di Francesco Sforza e ultimato nel 1496: con le sue innovazioni in ambito di ingegneria idraulica, anche Leonardo da Vinci ha contribuito alla progettazione del "nuovo" Naviglio.
Il canale ha ora funzione d'irrigazione ma, per secoli, le sue acque furono solcate da barconi che trasportavano uomini, animali e merci di ogni genere tra Lecco e Milano in una giornata: tempi assolutamente impensabili per i trasporti via terra.
Essendo una ciclo - pedonale, nei weekend è molto frequentata oltre che da ciclisti, anche da famiglie con bambini a passeggio.
Il percorso ciclabile della Martesana inizia dalla Cassina de’ Pomm all’angolo di via Melchiorre Gioia a Milano e si estende per 30 km passando per i comuni di Cologno Monzese, Vimodrone, Cernusco sul Naviglio, Cassina dei Pecchi, Bussero, Gorgonzola, Gessate, Inzago e Cassano d’Adda.
La ciclabile della Martesana affianca il lato destro del canale, attraversando centri abitati e parchi e attrezzati con panche e tavoli al fresco degli alberi. Puoi quindi consumare un picnic nel parco e fare rifornimenti di cibo e acqua. Varia anche l’offerta di trattorie e di ristoranti con marchio DeCA a Gorgonzola o a Cassano d’Adda.
Sulla riva di sinistra sono sorte, a partire dal 1600, molte dimore patrizie, “ville di delizia” dove le famiglie nobili trascorrevano la villeggiatura in cerca di un po’ di fresco lontano dalle afose estati milanesi.

MUOVERSI IN ZONA:
A soli 600 metri da casa Linda c’è la metropolitana linea verde che in meno di mezz’ora porta a Milano e tocca tutte le stazioni ferroviarie: Lambrate, Stazione Centrale, Garibaldi, Cadorna, Porta Genova, Romolo.

Leggi tutto

Leggi meno

Check-in: 15:00 - 23:00
Check-out: 10:00
Caratteristiche

Check-in: 15:00 - 23:00

Check-out: 10:00

Occupazione standard: 2

Occupazione max.: 4

Piano: 1°

Ascensore: Si

Dotazioni

Acqua calda
Biancheria da letto
Bidet
Cucina
Estintore
Internet wireless
Kit di pronto soccorso
Lavastoviglie
Lavatrice/Asciugatrice
Piatti e Argenteria
Rilevatore di monossido di carbonio
Riscaldamento
Riscaldamento autonomo
Riscaldamento / Condizionatore autonomo
Vedi tutte

Disposizione dei letti

Camera da letto 1
1 x letto matrimoniale
Vedi tutte

Località

Tour Virtuale